Quando i Quaderni del carcere di Gramsci furono esposti per la prima volta a Roma nel 2011, in occasione di una mostra documentaria sulla

Quando i Quaderni del carcere di Gramsci furono esposti per la prima volta a Roma nel 2011, in occasione di una mostra documentaria sulla
Il Portale Archivi della Resistenza è stato progettato e realizzato dalla Fondazione Gramsci, in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Puglia e con l’Istituto
Il presente volume accoglie i dodici quaderni miscellanei – dieci per intero, mentre di altri due (Quaderni 7 e 9) non sono riprodotte le traduzioni, già incluse nel volume ad esse dedicato – redatti da Gramsci in carcere tra il febbraio del 1929 e il giugno del 1935. vai a Indice | dall’Introduzione ····························································· Indice Tomo 1 Sigle e abbreviazioni
È uscito in libreria il numero 4/2017 della rivista Studi Storici. Sono disponibili sul sito l’indice e gli abstract degli articoli. Leonardo Rapone pp. 873-879 Rosario Villari (1925-2017) NELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANTONIO GRAMSCI (1937-2017) Silvio Pons pp. 883-928 Gramsci e la Rivoluzione russa: una riconsiderazione (1917-1935) Francesca Izzo pp. 929-962 Dall’internazionalismo al «cosmopolitismo di tipo nuovo»