BORSA DI STUDIO ANTONIO GRAMSCI

 

2017_01_16

La Fondazione Gramsci bandisce ogni due anni una Borsa di studio intestata a Antonio Gramsci, per l’ammontare di € 10.000,00. Possono prendere parte al concorso i cittadini italiani che non abbiano superato i 35 anni di età al momento della pubblicazione del bando sul sito e che siano in possesso di laurea specialistica o magistrale o di dottorato di ricerca conseguiti entro il 31 dicembre dell’anno precedente il bando.

La Borsa viene assegnata per finanziare una ricerca dedicata alla figura di Antonio Gramsci oppure alla storia italiana e internazionale del Novecento, specificatamente alla storia del movimento operaio o a quella del pensiero economico, politico e filosofico. Proposito essenziale della borsa è di supportare una ricerca che possa dar luogo a una monografia di carattere scientifico.

LEGGI IL BANDO 2019

 
 

> Assegnazione Borsa 2019
Alice Ciulla 
I liberal statunitensi di fronte alla “questione comunista” in Italia 1964-1980: distensione, “trilateralismo” e ascesa dei neoconservatori 

(In seguito alla rinuncia di Francesca Antonini)
 

> Assegnazione Borsa 2017 
Valentina Casini 
Comunisti e sinistra extraparlamentare in Italia (1966-1976)

 
> Assegnazione Borsa 2015 
Michele Di Donato 
Di fronte al cambiamento: il socialismo internazionale e la transizione verso l’Europa post-keynesiana 

 
> Assegnazione Borsa 2013 
Gregorio Sorgonà 
Franco De Felice e la storiografia gramsciana. Genesi e influenza di un modello di storia politica (1969-1995)