Il Fondo librario di Sibilla Aleramo comprende 1532 tra volumi e opuscoli, quanto rimasto da una più ampia biblioteca cui la scrittrice ha attinto nel corso degli anni vendendo i volumi, o bruciandoli insieme alla legna da ardere per riscaldare la soffitta. Il fondo è stato catalogato e l’elenco in formato pdf può essere scaricato dal sito. Sono molti i volumi di pregio, alcuni con dediche autografe degli autori – segnalate nella catalogazione – tra cui, di particolare rilevanza, un’edizione dei Canti orfici di Dino Campana con dedica, alcune annotazioni e una poesia autografa non inclusa nel volume. Nel corso degli anni la biblioteca della Fondazione Gramsci ha provveduto a raccogliere e mettere a disposizione degli studiosi quanto veniva pubblicato di o su Sibilla Aleramo creando una sezione a lei dedicata che è attualmente composta da 168 tra volumi, tesi di laurea e di dottorato.