La sezione Periodici comprende oltre 3700 testate. La formazione delle raccolte di periodici e giornali è fortemente intrecciata con la storia dell’Istituto Gramsci. La motivazione principale che ha ispirato, nel corso di oltre un sessantennio, la costituzione delle più importanti collezioni è stata la ricerca di un nucleo tematico dominante, relativo alla storia politica italiana e internazionale e al dibattito storiografico, filosofico e politico del Novecento. Le collezioni più consistenti e storicamente rilevanti riguardano i periodici socialisti e comunisti italiani, le riviste italo-americane socialiste, radicali e anarchiche (1905-1918), i giornali dell’emigrazione politica antifascista, i giornali della Resistenza e delle brigate partigiane (Archivio storico della Resistenza), le pubblicazioni ufficiali del Comintern e del Cominform.
Di seguito elenchiamo solo i 138 periodici attualmente correnti
1. Accademie e biblioteche d’Italia. – Roma.
2. Acta histriae. – Koper.
3. Affari esteri. – Roma.
4. The american historical review. – New York.
5. Amministrare. – Bologna.
6. Annales. – Paris.
7. Annales : Annali di Studi Istriani e Mediterranei. – Koper.
8. Annali / Archivio storico della Resistenza bresciana. – Brescia.
9. Annali / Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. – Milano.
10. Annali / Fondazione Giuseppe Di Vittorio. – Roma.
11. Annali / Fondazione Istituto Gramsci. – Roma.
12. Annali / Istituto Gramsci Emilia Romagna. – Bologna.
13. Annali della Fondazione Lelio e Lisli Basso. – Roma.
14. Annali della Fondazione Luigi Einaudi. – Torino.
15. Annali della Fondazione Giulio Pastore. – Milano.
16. Annali della Fondazione Mariano Rumor. – Vicenza.
17. Annali della Fondazione Ugo Spirito. – Roma.
18. Annali della Pubblica istruzione. – Firenze.
19. Annali della Scuola Normale superiore di Pisa. – Pisa.
20. Annali della Scuola Normale superiore di Pisa. Quaderni. – Pisa.
21. Annali dell’Istituto Alcide Cervi. – Bologna.
22. Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici. – Napoli.
23. Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. – Bologna.
24. Annali dell’Istituto Ugo La Malfa. – Roma.
25. Annali dell’Istruzione. – Firenze.
26. Annali di storia moderna e contemporanea. – Milano.
27. Antologia Vieusseux. – Firenze.
28. Anuario de estudios medievales. – Barcelona.
29. Appunti di cultura e di politica. – Brescia.
30. Archivio storico lombardo. – Milano.
31. Archivio storico per le provincie napoletane. – Napoli.
32. Archivio storico siciliano. – Palermo.
33. Archivio trentino. – Trento.
34. Gli Argomenti umani. – Milano.
35. Atti e memorie / Società savonese di storia patria. – Savona.
36. La battana. – Fiume.
37. Bibliographische Informationen : zur italienischen Geschichte im 19. Und 20. Jahrhundert = Informazioni bibliografiche : sulla storia d’Italia nei secoli 19. e 20. – Roma.
38. Biblioteche oggi. – Milano.
39. Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia. – Milano.
40. Bollettino del Museo del Risorgimento. – Bologna.
41. Cahiers du monde russe. – Paris.
42. Il calendario del popolo. – Milano.
43. Camicia rossa. – Firenze.
44. La Capitanata. – Foggia.
45. Cartevive. – Lugano.
46. La civiltà cattolica. – Roma.
47. Cold War History. – London.
48. La comunità internazionale. – Roma.
49. Contemporanea : rivista di storia dell’800 e del ‘900. – Bologna.
50. Cristianesimo nella storia. – Bologna.
51. Critica marxista. – Roma.
52. Democrazia e diritto. – Milano.
53. Dimensioni e problemi della ricerca storica. – Milano.
54. Diplomatic history. – Wilmington.
55. DWF : donna woman femme. – Roma.
56. Economia e lavoro. – Roma.
57. Espacio, tiempo y forma. – Madrid
58. Fiume: Rivista di studi adriatici. – Roma.
59. Formiche. – Conversano.
60. Giornale critico della filosofia italiana. – Firenze.
61. Il giornale della libreria. – Milano.
62. International review of social history. – Amsterdam.
63. Italia contemporanea. – Milano.
64. Italianieuropei. – Roma.
65. Journal of cold war studies. – Cambridge.
66. Journal of international affairs. – New York.
67. Lettera ai compagni. – Roma.
68. Libri e riviste d’Italia. – Roma.
69. Limes. – Roma.
70. London review of books. – London.
71. Mediterranea. – Palermo.
72. Melanges de la casa de Velasquez. -Parigi.
73. Memoria e ricerca. – Forlì.
74. Il Mestiere di storico. – Milano
75. Millennium. – London.
76. Mondo contemporaneo. – Milano.
77. MondOperaio. – Roma.
78. Il Mulino. – Bologna.
79. The New York review of books. – New York.
80. Noi donne. – Roma.
81. Notes et documents. – Roma.
82. Notizie dalla delfico. – Teramo.
83. Novaja i novejsaja istorija. – Moskva.
84. Nuova antologia. – Roma.
85. Nuova informazione bibliografica. – Bologna.
86. Nuova Resistenza unita. – Fondotoce (VB)
87. Nuova storia contemporanea. – Milano.
88. Nuove ragioni del socialismo. – Roma.
89. Osservatorio Isfol. – Milano.
90. Paradoxa. – Roma.
91. Parole chiave. – Roma.
92. Passato e presente : rivista di storia contemporanea. – Firenze.
93. Patria indipendente. – Roma.
94. Il pensiero economico moderno. – Pisa.
95. Politica in Italia. – Bologna.
96. Il politico : rivista di scienze politiche. – Pavia.
97. Il ponte. – Firenze.
98. Il presente e la storia. – Cuneo.
99. Il programma comunista. – Milano.
100. Quaderni del Cardello. – Ravenna.
101. I Quaderni di Italianieuropei. Roma.
102. Quaderni storici. – Urbino.
103. Quaderno di storia contemporanea. – Alessandria.
104. Queste istituzioni. – Roma.
105. Rassegna sindacale : settimanale della CGIL. – Roma.
106. Rassegna storica del Risorgimento. – Roma.
107. Rassegna storica salernitana. – Salerno.
108. Review : a journal of the Fernand Braudel Center. – Binghamton.
109. Revista de economia industrial. – Barcelona.
110. Revista de economia mundial. – Huelva.
111. Ricerca. – Roma.
112. Ricerche di storia politica. – Bologna.
113. Rivista storica italiana. – Napoli.
114. The russian review. – Columbus.
115. Scienza e politica. – Milano.
116. Scripta Manent. Bolzano.
117. Slavia. – Roma.
118. Società e storia. – Milano.
119. Sozialismus : marxistische Zeitschrift. – Hamburg.
120. Spagna contemporanea. – Alessandria.
121. Spicilegium historicum. – Roma.
122. Storia amministrazione Costituzione. – Bologna.
123. Storia e memoria. – Genova.
124. Storia e problemi contemporanei. – Ancona.
125. Storia e società. – Roma.
126. Storia in Lombardia. – Milano.
127. Storica. – Roma.
128. Studi bresciani. – Brescia.
129. Studi e ricerche di storia contemporanea. – Bergamo.
130. Studi storici. – Roma.
131. Studi storici Luigi Simeoni. – Verona.
132. Telos. – St. Louis.
133. Testimonianze. – Firenze.
134. TLS : The Times literary supplement. – London.
135. Il Triangolo rosso. – Milano.
136. L’Unità. – Roma.
137. Ventunesimo secolo. – Roma.
138. Vita e pensiero. – Firenze.