LIBERTÀ E STRUTTURESCRITTI SU MARX (1964-1984) 9 giugno 2023 FONDAZIONE GRAMSCI SALA BIBLIOTECA ROMA VIA SEBINO 43a ORE 17,30
LA DISSIDENZA COMUNISTA ITALIANATROCKIJ E LE ORIGINI DELLA QUARTA INTERNAZIONALE. 1928-1938 31 maggio 2023 FONDAZIONE BASSO SALA CONFERENZE ROMA VIA DELLA DOGANA VECCHIA 5 - ORE 17
ARCHIVIO STORICO DELL’ARCIUN PATRIMONIO DI TUTTI 26 maggio 2023 FONDAZIONE GRAMSCI SALA BIBLIOTECA ROMA VIA SEBINO 43a ORE 11-13
CICERONE CONTRO CATILINALA LOTTA POLITICA NELLA ROMA ANTICA 18 maggio 2023 PALAZZO VENEZIA SALA DEL REFETTORIO ROMA VIA DEL PLEBISCITO 118 - ORE 18
SCIENZA E BENE PUBBLICOCITTADINANZA, CONOSCENZA, DEMOCRAZIA 16 maggio 2023 FONDAZIONE GRAMSCI SALA BIBLIOTECA ROMA VIA SEBINO 43A - ORE 17,30 Segui la diretta
CULTURE POLITICHE E PROGETTO EUROPEOCULTURE POLITICHE DELLE DEMOCRAZIE DOPO IL 1989. V INCONTRO 11 maggio 2023 FONDAZIONE GRAMSCI SALA BIBLIOTECA ROMA VIA SEBINO 43A - ORE 17,30 Segui la diretta
BASILICATA 9 maggio 2023 FONDAZIONE GRAMSCI SALA BIBLIOTECA ROMA VIA SEBINO 43A - ORE 17,30 Segui la diretta
COSTRUIRE UN ARCHIVIO DELLE SINISTRE IN ABRUZZOFRA STORIA E MEMORIA 9 maggio 2023 CAMPUS A. SALICETI POLO DIDATTICO G. D'ANNUNZIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SALA CONSILIARE TERAMO VIA RENATO BALZARINI 1 - ORE 10
LA RITIRATA DELLO STATO?LE PRIVATIZZAZIONI ITALIANE NEL CONTESTO INTERNAZIONALE 4 maggio 2023 - 5 Maggio 2023 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SALA ALFA DIPARTIMENTO CORIS VIA SALARIA 113 FONDAZIONE GRAMSCI SALA BIBLIOTECA ROMA VIA SEBINO 43A
FEMMINISMO, ECOLOGISMO, CRITICA DEL CAPITALISMOCULTURE POLITICHE DELLE DEMOCRAZIE DOPO IL 1989. IV INCONTRO 3 maggio 2023 FONDAZIONE GRAMSCI EMILIA ROMAGNA SALA CONVEGNI BOLOGNA VIA MENTANA 2 – ORE 17,30 Segui la diretta
GRAMSCI, LA LETTERATURA E IL “RITORNO A DE SANCTIS”GRAMSCI E LA LETTERATURA. SETTIMANA GRAMSCIANA 29 aprile 2023 TORRE ARAGONESE GHILARZA, ORISTANO