5xMILLE

Il 5xMILLE alla Fondazione Gramsci è destinato alla conservazione e valorizzazione del suo patrimonio culturale (i Quaderni del carcere di Antonio Gramsci, le carte di Enrico Berlinguer e Palmiro Togliatti, altri depositi documentali di particolare importanza come l’Archivio di Luchino Visconti, l’Archivio di Sibilla Aleramo, l’Archivio di Luigi Squarzina, e una Biblioteca di circa 200 mila volumi).

 

Il 5xMILLE alla Fondazione Gramsci consente:
• di sostenere il servizio al pubblico degli Archivi e della Biblioteca
• di investire nelle nuove tecnologie indispensabili alla divulgazione del patrimonio
• di realizzare progetti di ricerca e coinvolgere giovani studiosi
• di assegnare borse di studio
• di pubblicare libri e riviste

 

Il 5xMILLE alla Fondazione Gramsci è un contributo alla cultura italiana, alla formazione delle nuove generazioni, al potenziale competitivo del paese in Europa e nel mondo globale.

Sostienici e destina il tuo 5xMILLE alla Fondazione Gramsci
Inserisci il nostro codice fiscale 
97024640589
nella sezione relativa al Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (soggetti di cui all’art. 2, comma 2, del DPCM 28 luglio 2016)