
STUDI STORICI. RIVISTA DELLA FONDAZIONE GRAMSCI. IN LIBRERIA IL N. 4/2020
È uscito in libreria il numero 4/2020 della rivista Studi Storici dedicato al tema:
L’INDISTRICABILE INTRECCIO. IMPRESE, IMPRENDITORI E REGIME FASCISTA
Sono disponibili sul sito l’indice e gli abstract degli articoli.
l.s., pp. 821-827
Premessa
Giuseppe Telesca, pp. 829-850
Józef Toeplitz e la fine della banca univ ersale in Italia. Una (ri)lettura politica della crisi bancaria degli anni Trenta
Roberto Giulianelli, pp. 851-872
Tra legittime richieste e aperti ricatti. G li imprenditori del mare, Stringher e Beneduce
Mario Perugini, pp. 873-903
Alla ricerca della stabilità. La Montecatini e la chimica italiana fra crisi e trasformazione (1929-1940)
Luciano Segreto, pp. 905-934
Giuseppe Volpi. Il grande mediatore tra istituzioni, politica ed economia
Marco Bertilorenzi, pp. 935-958
Un nazionalismo immaginario? Multinazionali in Italia durante il fascismo
RICERCHE
Eleonora Plebani, pp. 959-987
L’allume dei Medici: note sulle miniere di Volterra e sul caso dei senesi Capacci (1472-1483)
Giulia Delogu, pp. 989-1007
Il pensiero di Gioia, la politica di Napoleone: i por ti franchi nel primo Ottocento
Marco Zoppi, pp. 1009-1033
«Il cotone non è cosa che si possa mangiare»: politiche coloniali italiane in Somalia e sicurezza alimentare, 1900-1945
Giuseppe Iglieri, pp. 1035-1060
Il Movimento Comunità e il tentativo di unificazione delle forze socialiste italiane (1956-1957)
NOTE CRITICHE
Alessio Panichi, pp. 1061-1074
Machiavelli e la disfatta italiana
Adriano Prosperi, pp. 1075-1101
Novità su Friedrich von Spee e la Cautio criminalis
Table of Contents pp. 1103
Indice dell’annata pp. 1105