Annali
ANNALE VIII – La Costituzione italiana

a cura di Maurizio Fioravanti e Sandro Guerrieri
Carocci, Roma 1999
pp. 425, L. 48.000 | 9788843012630

Indice

vai a Indice | In breve


·····························································
Indice
Introduzione, Maurizio Fioravanti, Sandro Guerrieri
PARTE PRIMA I FONDAMENTI DELLE SCELTE COSTITUZIONALI
Economia e Costituzione, Marcello De Cecco
Sovranità e forma di governo, Maurizio Fioravanti
I partiti politici dallo Stato liberale alla Costituzione repubblicana, Francesco Barbagallo
L´indirizzo politico, Pietro Ciarlo
Cittadinanza e “simboli di fondazione”: una lettura del processo costituente in Italia (1946-7), Pietro Costa
PARTE SECONDA I COSTITUENTI: CULTURA POLITICA E MODELLI STRANIERI
Cultura politica e legittimazione della Costituzione, Paolo Pombeni
Percorsi dei costituenti: la pubblica amministrazione, Marina Giannetto, Guido Melis, Giovanna Tosatti
Dalla Consulta all´Assemblea costituente: la cultura del ministero per la Costituente, Nicola Tranfaglia
Tradizione repubblicana e processo costituente: la rinascita della democrazia francese dopo la liberazione, Sandro Guerrieri
PARTE TERZA I NODI DELL´ORDINAMENTO COSTITUZIONALE
La Costituzione come documento politico e come norma giuridica, Alessandro Pizzorusso
Il problema della rigidità e della revisione della Costituzione, Mario Dogliani
La Costituzione come norma regolatrice dei rapporti economici, Giovanni Bruno
Il nodo centro-periferia e la questione meridionale nel dibattito in Assemblea costituente, Vincenzo Atripaldi
Amministrazione, Costituente, Costituzione, Umberto Allegretti, Giovanni Focardi


·····························································
In breve

Il volume analizza le origini e i caratteri della nostra Carta costituzionale indagandone i fondamenti, i nodi principali e i modelli di riferimento. I saggi qui raccolti seguono due percorsi fondamentali. Innanzitutto, l’Assemblea Costituente e la Costituzione vengono studiate in relazione ai problemi di carattere istituzionale, amministrativo ed economico al centro della storia dell’Italia contemporanea. In secondo luogo, viene affrontata – sulla base anche di un confronto con le esperienze straniere – la grande e controversa questione del rapporto politica-Costituzione: un rapporto ambivalente contrassegnato, da un lato, dal processo di affermazione della Costituzione come norma giuridica piena e, dall’altro, dal continuo rinvio del testo costituzionale alla forza integratrice della politica, fondata sul ruolo determinante dei partiti.