Regole per la pubblicazione su “Studi Storici”

 
 
Gli articoli (della lunghezza massima di 85.000 caratteri, note e spazi inclusi) vanno inviati all’indirizzo di posta elettronica della rivista st.storici@gmail.com in formato word, corredati di un abstract in lingua inglese di circa 800 caratteri.
 
Gli autori sono tenuti anche a inviare una dichiarazione nella quale assicurano il rispetto dei seguenti principi:
 
− L’articolo è frutto originale delle ricerche e degli studi dell’autore e non riproduce, neanche in parte, altri suoi scritti già pubblicati; se costituisce lo sviluppo di temi trattati dall’autore in precedenti pubblicazioni, questo deve essere reso esplicito in una delle note bibliografiche;
− L’articolo, al momento dell’invio a “Studi Storici”, non è all’esame di altre riviste;
− L’articolo non sarà sottoposto ad altre riviste finché all’autore non sarà stato comunicato l’esito della procedura di valutazione da parte di “Studi Storici”;
− Solo successivamente all’eventuale pubblicazione su “Studi Storici” il testo dell’articolo potrà essere utilizzato dall’autore in una diversa sede editoriale (atti di convegno, volumi miscellanei, monografie, ecc.).
 
Gli autori sono tenuti a fare riferimento all’articolo pubblicato sulla rivista in caso di successivi sviluppi editoriali dello stesso lavoro.