
STUDI STORICI. RIVISTA DELLA FONDAZIONE GRAMSCI. IN LIBRERIA IL N.4/2022
È uscito in libreria il numero 4/2022 della rivista Studi Storici
Sono disponibili sul sito l’indice e gli abstract degli articoli.
PRIMA DEL FASCISMO. RIPENSANDO LA CRISI DEL DOPOGUERRA IN ITALIA
t.b., pp. 765-768
Premessa
Tommaso Baris, pp. 769-790
I governi liberali nell’Italia del primo dopoguerra. Un riesame critico
Laura Cerasi, pp. 791-827
Il realismo impossibile. Appunti su liberali e crisi dello Stato
Giacomo Gabbuti, Bruno Settis, pp. 829-864
Difendere la produzione, difendersi dalla redistribuzione
Andrea Ventura, pp. 865-897
Le proteste nelle campagne e la crisi dello Stato liberale (1919-1920)
Leonardo Pompeo D’Alessandro, pp. 899-929
«Democratizzare il regime della fabbrica». Il problema del «controllo operaio» e il fallimento del compromesso giolittiano
Marco Bresciani, pp. 931-960
Una rivoluzione «antiasburgica». Caos postbellico, violenza e ascesa fascista nell’Istria post-asburgica (1918-1923)
RICERCHE
Alberto Cotza, pp. 961-987
Il ripatico nel XII secolo. Tributi e comunità (Pisa, 1080-1180 ca.)
OPINIONI E DIBATTITI
Alessandro Tuccillo, pp. 989-1019
5 maggio 2021. Intorno al bicentenario della morte di Napoleone
Table of Contents p. 749
Indice dell’annata p. 749